L’edificazione del quartiere è iniziata tra la fine dell’Ottocento e i primi anni del Novecento nel periodo di massima fioritura dello stile Liberty, un movimento che interessa tutto il mondo occidentale, un gusto che pervade l’architettura, le arti figurative, il design e la moda, fortemente innovativo e orientato a soluzioni originali e distintive.
Uno stile che a Verona ha trovato piena realizzazione in Borgo Trento, l’area della città che aveva iniziato ad essere costruita per dare dimora all’alta borghesia industriale dell’epoca.
Nel cuore del quartiere, luogo residenziale tra i più ambiti della città per la sua vicinanza al centro storico, in prossimità dell’arsenale austriaco Franz Josef I e non distante dal Ponte della Vittoria, troviamo Villa Narciso.
Le ville uni o bifamigliari che sorgevano all’inizio del secolo, erano progettate per rappresentare la classe, la distinzione, la signorilità, l’impronta di un ceto agiato che richiedeva dimore suggestive dove vivere e ricevere i propri ospiti.